Quantcast
Channel: ArchitettiSenzaTetto
Browsing latest articles
Browse All 41 View Live

Denise Venturi and Robert Scott Brown

Sul New York Magazine compare questo articolo abbastanza inutile che parte da un tema importante (il riconoscimento del ruolo delle donne all’interno della disciplina a partire dal caso concreto del...

View Article


Mansard Roof

I see a mansard roof through the trees I see a salty message written in the eaves The ground beneath my feet, the hot garbage and concrete And now the tops of buildings, I can see them, too

View Article


Tadao Ando

Davanti a noi solo un muro di luce Luce Noi poco più che dei fiori Perché non amiamo la terra?

View Article

20 centesimi di tappi per le orecchie

appartamenti progettati per dare una stanza, una cucina e un bagno a chi lavora con parametri e misure che difficilmente daranno una percezione comoda

View Article

Emanuela Barbi

Pescara, 25 maggio 2013 Emanuela Barbi ci dà appuntamento a Villa del Fuoco, uno dei quartieri più problematici di Pescara per la presenza di una vasta comunità rom e delle vicine case popolari. Ci...

View Article


Archway

Any scene is codified

View Article

David Byrne: Come l’architettura ha aiutato la musica ad evolversi

Mentre la sua carriera cresceva, David Byrne è passato a suonare dal CBGB al Carnegie Hall. Si chiede: il luogo fa la musica? Dal suonare i tamburi all'aperto, alle opere wagneriane all'arena rock,...

View Article

Consigli paterni

Pare che il padre di Kurt Vonnegut fosse un uomo saggio e di poche parole. O forse proprio perché saggio fosse di poche parole. In ogni caso, questi sono i consigli che lasciò al figlio Kurt. Non...

View Article


Un piccolo gabinetto vergognoso

Oggi, 14 novembre, fu pubblicato nel 1913 il primo dei volumi della Recherche dal titolo Dalla parte di Swann. Con Proust è da tempo che ho ingaggiato un silenzioso corpo a corpo. Mi sono dato alla...

View Article


La casa di tutti

Articolo molto interessante sul lavoro di Toyo Ito nella ricostruzione post-tsunami in Giappone. Da leggere pensando anche a quanto fatto a L’Aquila. […] Dopo i disastri, sono stati molti gli...

View Article

Link 14.01.2014

“Una nuvola ormai orfana, lasciata così, un coito interrotto al centro del’Eur.” Luca Silenzi, Nuvola italiana, Spacelab blog http://spacelab.it/theblog/2014/01/14/nuvola-italiana/ “Questa del...

View Article

Link 15.01.2014

"Sarà un'esperienza che non dimenticheranno" - "A touch of eco-Orwell or at least eco-Huxley" - "A tiny, incongruous business park" - “Sembra apparentemente impossibile scoprire il segreto degli...

View Article

Link 16.01.2014

“Stevenson diceva che Cape Cod era un libro pedante e noioso, e questo ci fa pensare che a volte Stevenson fosse un cretino.” Thoreau reporter della verità, Daniele Martino, Doppiozero...

View Article


Link 17.01.2014

"I non-monaci vivranno nel primo prototipo dell’unMonastery a Matera" unMonastery, Comitato Matera 2019, cheFare http://www.che-fare.com/progetti-approvati/unmonastery/ "Veronica, che sta per chiudere...

View Article

Link 21.01.2014

“like primitive ancestors of modern-day species unearthed in a primal state” The half-lives of objects: what classic designs look like before they’re finished, Oliver Wainwright, The Guardian...

View Article


Link 22.01.2014

“This miniature petting zoo of global architects” Sensing Spaces indulges architecture’s vaulting ambition, Oliver Wainwright, The Guardian...

View Article

Link 23.01.2014

“a «una testa ben piena» è sempre comunque preferibile «una testa ben fatta»” Il digitale ci seppellirà? Le nuove generazioni e i nuovi media, Matteo Di Gesù, Le parole e le cose...

View Article


Link 26.01.2014

“All Things Bright And Beautiful.” (Un ricordo toccante di Derek Jarman a venti anni dalla sua scomparsa) Derek Jarman’s hideaway, Howard Sooley, The Observer, Sunday 17 February 2008...

View Article

Incontinenza da Photoshop

“Il design contemporaneo soffre di una grave forma di consunzione. Non quella flebile condizione che colpisce i personaggi dei romanzi vittoriani, ma quella completamente moderna causata da abbuffate...

View Article

Link 29.01.2014

“Una nuova estetica emerge nella pratica che è stata più influenzata dagli sviluppi nell’animazione 3D, l’architettura.” Lev Manovich. Software Takes Command, Marco Codebò, Doppiozero...

View Article

Link 31.01.2014

“The people of Brazil want something else.” Artist collective adds the colour of Brazil’s protests to its palette, Nicolas Bourcier, Guardian Weekly, Friday 31 January 2014...

View Article


Link 02.02.2014

“dove gli opposti tacciono e il silenzio prende forma” Minus.log, Giustino Di Gregorio e Manuela Cappucci http://www.minuslog.it/ “Grow some flowering herbs!” River Of Herbs: An Urban Wildlife Medicine...

View Article


Link 06.02.2014

“This is the sort of stuff your careers adviser will never tell you.” (Tutto il mondo è paese) UK arts: reasons not to get involved, Scottee, Monday 3 February 2014, Guardian Professional...

View Article

Link 13.02.2014

“Lego is today the world’s architecture school, teaching kids the elements of design and construction in deliriously enjoyable ways.” Michelangelo: The Lego Movie’s architectural superhero, Jonathan...

View Article

Link 14.02.2014

“E noi, col vaffanculo in punta di lingua, di qua dal televisore a sbuffare come cammelli.” Che pena, Massimo Mantellini, Manteblog http://www.mantellini.it/2014/02/13/che-pena/

View Article


Link 16.02.2014

“we probably could have downloaded a design and had it cut out of plywood, but our behinds prefer something less… disruptive.” We are not in the midst of a revolution, we are between revolutions,...

View Article

An open letter from a Death Star Architect

The architects of the Death Star and their supervisors have a lot to answer for. They left the weapon with an Achille’s Heel, and the vulnerability brought them to their knees. … [via FizX Entertainment]

View Article

Fabio Perletta

Abbiamo conosciuto per la prima volta Fabio Perletta in occasione del progetto Menhir. Insieme a Giustino Di Gregorio, Claudio Pilotti, Manuela Cappucci e Gabrilele Esposito aveva lavorato a...

View Article

Crowin’Hill

Iniziamo da Saul. Iniziamo col dire che non passa di certo inosservato. La prima volta che ci siamo incontrati è stato quando siamo andati a conoscere Antonio della Bottega dei Mestieri. Non sono...

View Article



Millo a Torino

L’ultima volta che avevamo chiacchierato con Francesco Giorgino (in arte Millo) era stato quasi tre anni fa. Allora era ancora una architetto con la passione per l’arte e stava muovendo i primi passi...

View Article

Quanti ne sai riconoscere?

Miscelando abilmente info-grafica, architettura e gioco, all’interno del libro Archi-Graphic è stato inserito anche un quiz in cui si devono riconoscere architetti famosi non dalle loro opere ma da...

View Article

New Town

happening again in a slow diagonal i forgot it's happening again slow diagonal i forgot i forgot

View Article

Architunes: Cate Le Bon – Crab Day

Cate Le Bon – Crab Day

View Article


Architunes: Jamie XX (Romain Gravas) – Gosh –

Jamie XX – Gosh (2015) Video:  Romain Gravas (2016)  

View Article

Architunes: Four Songs About Buildings! Rock’n’roll and Architecture

Ferruccio Quercetti su Dirty Water, Radio Città del Capo, Bologna

View Article

Architunes: Parquet Courts – One Man, No City

One Man, No City

View Article

Browsing latest articles
Browse All 41 View Live