Link 22.01.2014
“This miniature petting zoo of global architects” Sensing Spaces indulges architecture’s vaulting ambition, Oliver Wainwright, The Guardian...
View ArticleLink 23.01.2014
“a «una testa ben piena» è sempre comunque preferibile «una testa ben fatta»” Il digitale ci seppellirà? Le nuove generazioni e i nuovi media, Matteo Di Gesù, Le parole e le cose...
View ArticleLink 26.01.2014
“All Things Bright And Beautiful.” (Un ricordo toccante di Derek Jarman a venti anni dalla sua scomparsa) Derek Jarman’s hideaway, Howard Sooley, The Observer, Sunday 17 February 2008...
View ArticleIncontinenza da Photoshop
“Il design contemporaneo soffre di una grave forma di consunzione. Non quella flebile condizione che colpisce i personaggi dei romanzi vittoriani, ma quella completamente moderna causata da abbuffate...
View ArticleLink 29.01.2014
“Una nuova estetica emerge nella pratica che è stata più influenzata dagli sviluppi nell’animazione 3D, l’architettura.” Lev Manovich. Software Takes Command, Marco Codebò, Doppiozero...
View ArticleLink 31.01.2014
“The people of Brazil want something else.” Artist collective adds the colour of Brazil’s protests to its palette, Nicolas Bourcier, Guardian Weekly, Friday 31 January 2014...
View ArticleLink 02.02.2014
“dove gli opposti tacciono e il silenzio prende forma” Minus.log, Giustino Di Gregorio e Manuela Cappucci http://www.minuslog.it/ “Grow some flowering herbs!” River Of Herbs: An Urban Wildlife Medicine...
View ArticleLink 06.02.2014
“This is the sort of stuff your careers adviser will never tell you.” (Tutto il mondo è paese) UK arts: reasons not to get involved, Scottee, Monday 3 February 2014, Guardian Professional...
View ArticleLink 13.02.2014
“Lego is today the world’s architecture school, teaching kids the elements of design and construction in deliriously enjoyable ways.” Michelangelo: The Lego Movie’s architectural superhero, Jonathan...
View ArticleLink 14.02.2014
“E noi, col vaffanculo in punta di lingua, di qua dal televisore a sbuffare come cammelli.” Che pena, Massimo Mantellini, Manteblog http://www.mantellini.it/2014/02/13/che-pena/
View ArticleLink 16.02.2014
“we probably could have downloaded a design and had it cut out of plywood, but our behinds prefer something less… disruptive.” We are not in the midst of a revolution, we are between revolutions,...
View ArticleAn open letter from a Death Star Architect
The architects of the Death Star and their supervisors have a lot to answer for. They left the weapon with an Achille’s Heel, and the vulnerability brought them to their knees. … [via FizX Entertainment]
View ArticleFabio Perletta
Abbiamo conosciuto per la prima volta Fabio Perletta in occasione del progetto Menhir. Insieme a Giustino Di Gregorio, Claudio Pilotti, Manuela Cappucci e Gabrilele Esposito aveva lavorato a...
View ArticleCrowin’Hill
Iniziamo da Saul. Iniziamo col dire che non passa di certo inosservato. La prima volta che ci siamo incontrati è stato quando siamo andati a conoscere Antonio della Bottega dei Mestieri. Non sono...
View ArticleMillo a Torino
L’ultima volta che avevamo chiacchierato con Francesco Giorgino (in arte Millo) era stato quasi tre anni fa. Allora era ancora una architetto con la passione per l’arte e stava muovendo i primi passi...
View ArticleQuanti ne sai riconoscere?
Miscelando abilmente info-grafica, architettura e gioco, all’interno del libro Archi-Graphic è stato inserito anche un quiz in cui si devono riconoscere architetti famosi non dalle loro opere ma da...
View ArticleNew Town
happening again in a slow diagonal i forgot it's happening again slow diagonal i forgot i forgot
View ArticleArchitunes: Jamie XX (Romain Gravas) – Gosh –
Jamie XX – Gosh (2015) Video: Romain Gravas (2016)
View ArticleArchitunes: Four Songs About Buildings! Rock’n’roll and Architecture
Ferruccio Quercetti su Dirty Water, Radio Città del Capo, Bologna
View Article